AIA
L’Autorizzazione Integrata Ambientale è lo strumento che regola l’esercizio dell’attività di migliaia di imprese che operano in settori molto diversi, dalla moda all’industria manifatturiera, dall’alimentare alla produzione di energia, dal trattamento dei rifiuti agli allevamenti.
Dichiarazione PRTR 2021
Il 30 aprile è il termine ultimo per la presentazione della Dichiarazione PRTR, per le aziende che rientrano nel campo di applicazione del Reg. CE 166/2006 La Dichiarazione andrà trasmessa mediante compilazione di apposito file excel predisposto da ISPRA. Redazione…
AIA: quando i limiti di emissione non possono essere inaspriti
Una sentenza TAR Friuli Venezia Giulia pubblicata il 31 dicembre 2020: un caso interessante, anche per la varietà dei soggetti coinvolti, in attesa che vi siano reazioni, commenti e azioni delle parti interessate. Una (grande) azienda impugna il riesame dell’Autorizzazione…
AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE e PFAS: un’ora di webinar per saperne di più
Le sostanze perfluoroalchiliche o PFAS sono contaminanti chimici persistenti, pericolosi per l’ambiente e la salute. La contaminazione da PFAS è diffusa in diverse matrici ambientali e non solo, e per questo motivo devono essere monitorati e oggetto di attenzione proattiva. Citiamo…
Autorizzazione Integrata Ambientale e COVID-19 coronavirus: differimento, modifica di prescrizioni e scadenze.
Sono oltre 5.000 le aziende AIA in Italia, la cui attività è governata da atti di competenza dello Stato, Regioni, Provincie, Città Metropolitane. Per molte di loro i recenti decreti su emergenza COVID-19 hanno disposto la temporanea sospensione dell’attività, parziale…
Autorizzazione Integrata Ambientale: un libro per migliorarla
L’Autorizzazione Integrata Ambientale è lo strumento che regola l’esercizio dell’attività di migliaia di imprese che operano in settori molto diversi, dalla moda all'industria manifatturiera, dall'alimentare alla produzione di energia, dal trattamento dei rifiuti agli allevamenti. Il quadro normativo di riferimento…
Aziende ad Autorizzazione Integrata Ambientale in Toscana: i controlli ARPAT del 2012
Un esempio di Buone Pratiche: la pubblicazione di ARPAT dell'Annuario dei dati ambientali, da cui abbiamo tratto l'infografica che vedete sopra, del 2012: giunto alla sua ottava edizione (2019), costituisce la sintesi dell’attività di controllo, monitoraggio e supporto tecnico svolta…
Autorizzazione Integrata Ambientale: una nuova figura professionale, il “perito AIA”?
Una provincia lombarda per la redazione degli Allegati Tecnici delle AIA si avvale di un “elenco di periti”, approvato con DD n. 1852 del 16.07.2012, a seguito di selezione ad evidenza pubblica dei curricula. L’elenco dei “periti AIA” è pubblicato…
AIA – Ambiente e Semplificazioni: progetto B.R.A.V.E. e linee guida 231 ambiente
Con la maiuscola: Ambiente e Semplificazioni. L’Autorizzazione Integrata Ambientale deve trovare qui uno “spazio” nel prossimo futuro, per diventare un atto amministrativo che davvero “faccia la differenza” per l’impresa che lo impiega, e che soddisfi tutte le parti interessate (lavoro,…
Autorizzazione Integrata Ambientale e dichiarazione E-PRTR
Siamo arrivati al giorno "prima dell'esame"! A fronte della scadenza del 30 aprile, nessuna novità nel sito istituzionale, su QUANDO sarà possibile compilare e trasmettere la Dichiarazione… Andiamo allora a leggere, nello stesso sito http://www.dichiarazioneines.it cosa dicono le FAQ: DOMANDA:…
Per “fare” AIA: la commissione IPPC-AIA
Incominciamo con questo articolo a trattare degli strumenti - organismi e soggetti istituzionali - che dobbiamo conoscere nell'ambito delle attività e procedure che portano ad ottenere il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Stimolati dalla curiosità, dalle domande che vengono poste sull’argomento…
Autorizzazione Integrata Ambientale – Gruppo Linkedin
Questo sito - per ora - costituisce solo la pagina di accesso ad un Gruppo Linkedin sull'Autorizzazione Integrata Ambientale, che tratta di imprese e attività AIA - IPPC: - l’ambiente e l’economia - il territorio e l’azienda - stakeholder e…